• Bio
  • Produzioni
  • Su di me
Menu
  • Bio
  • Produzioni
  • Su di me
  • Collaborazioni
  • Eventi
  • Contatti
Menu
  • Collaborazioni
  • Eventi
  • Contatti
Menu
  • Bio
  • Produzioni
  • Su di me
  • Collaborazioni
  • Eventi
  • Contatti

Su di me

ph Eliana Manca
ph Barbara Falletta
Recensioni

Bocche di dama: variazioni sull’eterno tema dell’amore

Una storia di passione
e di morte
nel profondo Sud

di Claudio Facchinelli

corrierespettacolo.it

C’è un visibile mestiere teatrale che le consente di padroneggiare un ventaglio espressivo che trascorre senza difficoltà dal comico, al brillante, al tragico. Poi c’è un’indubbia abilità di scrittura, coniugata con la capacità di estrarre dall’antropologia del nostro meridione tematiche poco frequentate.

Poteva essere l’ennesimo scampolo di un meridionalismo di maniera. Invece B o c c h e di d a m a , un monologo scritto e interpretato da Angela De Gaetano, è tutt’altro. Intanto, c’è un visibile mestiere teatrale, maturato in almeno tre lustri di un’esperienza che spazia dall’ispida scrittura di Sarah Kane ( 4:4 8 P s y c h o sis ) a Shakespeare (Elena del Mid s u m m e r nig h t’s d r e a m , Caterina de L a bis b e tic a d o m a t a ), e che le consente di padroneggiare un ventaglio espressivo che trascorre senza difficoltà dal comico, al brillante, al tragico. Poi c’è un’indubbia abilità di scrittura, coniugata con la capacità di estrarre dall’antropologia del nostro meridione tematiche poco frequentate.

Per raccontarlo, l’autrice ricorre ad un espediente drammaturgico: la signorina Doriana, una parrucchiera ormai decrepita, che per oltre sessant’anni ha custodito dolorosamente il segreto di un’atroce vicenda di cui è stata testimone, decide di svelarlo alla sposa cui, per l’ultima volta, avrà acconciato i capelli per le nozze.
Da qui si sviluppa la narrazione che, intrecciando la satira di costume con la tragedia, ci riporta agli anni Cinquanta, in un Salento ove le tradizioni patriarcali, il potere del maschio, un pietrificato senso dell’onore, prevalgono su qualsiasi norma etica. Con una scenografia minimale, ma una notevole ricchezza mimica e vocale, Angela riesce a dar voce alla pluralità di un mondo popolato da donne sottomesse, uomini violenti e arroganti, giovani vanitosi, istituzioni religiose conniventi con le più orrende nefandezze; dove la trasgressione è punita con la morte, nella più totale, complice omertà.
Si tratta, come in “R o m e o e Giulie t t a” , di un amore contrastato fra due adolescenti ma, a differenza della tragedia shakespeariana, non c’è resipiscenza né catarsi, e – questa l’originalità della storia – i soggetti della vicenda, che si concluderà con una duplice morte, sono due ragazze.
Una scelta, quella di Angela, che non sembra dettata solo dalla diversa attenzione che le recenti innovazioni legislative hanno indotto sull’omosessualità, ma che si risolve invece in un’intelligente, poetica variazione sull’eterno tema dell’amore.

Claudio Facchinelli

B o c c h e di d a m a , di e con Angela De Gaetano
Visto il 6 marzo 2018 allo Spazio 89 di Milano

Bocche di dama: variazioni sull’eterno tema dell’amore

ph Barbara Falletta

Su di me

Produzioni

Collaborazioni

PhotoBook

Recensioni

La dote attorale di Angela De Gaetano è frutto di un lungo lavoro di studio e di preparazione - oseremo dire “odiniana” con quella precisa cura che l’attore fa del prepararsi e dello stare in scena tendando l’esatto calibro dell’energia, prima di tutto fisica, perchè è in quella che abita il segreto poetico della sua “macchina”.
(Mauro Marino)

Leggi tutte le recensioni >

Su di me

ph Eliana Manca

Produzioni

ph Daniele Pignatelli

Collaborazioni

ph Giacomo Rosato

PhotoBook

ph Francesca Cofano

Recensioni

La dote attorale di Angela De Gaetano è frutto di un lungo lavoro di studio e di preparazione - oseremo dire “odiniana” con quella precisa cura che l’attore fa del prepararsi e dello stare in scena tendando l’esatto calibro dell’energia, prima di tutto fisica, perchè è in quella che abita il segreto poetico della sua “macchina”.
(Mauro Marino)

Leggi tutte le recensioni >

info@angeladegaetano.it

+39 349 757 0721

Facebook Instagram Youtube

PRODUZIONI

Loading...

Un cielo tutto per sé

OLIVER TWIST

BOCCHE DI DAMA

SU DI ME

Interviste

Recensioni

Sguardi

EVENTI

Loading...

tournée GENNAIO 2023

tournée DICEMBRE 2022

“‘L mal de’ fiori” di Carmelo Bene