• Bio
  • Produzioni
  • Su di me
Menu
  • Bio
  • Produzioni
  • Su di me
  • Collaborazioni
  • Eventi
  • Contatti
Menu
  • Collaborazioni
  • Eventi
  • Contatti
Menu
  • Bio
  • Produzioni
  • Su di me
  • Collaborazioni
  • Eventi
  • Contatti
ph Viktoria Curukova

BOCCHE DI DAMA

Una storia d’amore e di violenza

Uno spettacolo di e con Angela De Gaetano

Torna a tutte le produzioni >

Una storia d’amore e di violenza. Margherita, alla vigilia del suo matrimonio, sola nella sua stanza, non riesce a prendere sonno. Mentre aspetta l’alba, i suoi pensieri scivolano in una storia tormentata d’altri tempi: la storia di due ragazze adolescenti che per lunghissimo tempo coltivarono il loro legame solo attraverso sguardi da lontano… fino al giorno in cui decisero di scappare via da tutto.

Nella storia, ambientata negli anni cinquanta, si intrecciano ambizioni, invidie tra famiglie, teneri legami, preparativi, pranzi della Domenica. Su tutto aleggia la mitica figura di un’anziana donna, che custodisce un nastrino colorato e un segreto.
L’opera è un omaggio a tutte le cose belle che il tempo si porta via.
Dedicata a chi, per difendere il rispetto della diversità, dell’onestà e dell’amore, opera scelte forti o piccoli gesti nel quotidiano.
Nello spettacolo vengono affrontati temi riconducibili all’universo femminile, al mondo dell’adolescenza, alla parità di genere: la difesa della sensibilità, la violenza troppo spesso subita, l’affermazione dell’identità, la conquista di una dignità, la ribellione, l’amore e il rispetto per la diversità.
Dopo il debutto e le tappe in Italia lo spettacolo è stato ospitato nella cornice del XV edizione del Festival internazionale di narrazione di Arzo in Svizzera.
È stato inoltre rappresentato per le scolaresche in rassegne organizzate ad hoc dal Teatro Pubblico Pugliese.

Debutto : 28 aprile 2013

Distribuzione: attiva.

Tecnica utilizzata: teatro d’attore, narrazione. Età: dai 12 anni. Durata: 60 minuti.

RAFFINATA PASTICCERIA…
Le bocche di dama sono piccoli dolci a forma di cupola, composti da pasta savoiarda e crema, ricoperti da glassa di zucchero bianca e decorati da una ciliegina rossa. Questi dolci, che il Salento ha in comune con la tradizione siciliana, sono legati alla commemorazione del martirio di Sant’Agata, che subì il taglio della mammella, e spesso sono prelibatezze presenti in occasione dei festeggiamenti nuziali. Il dolce, per via della sua forma, è simbolo di femminilità. Il titolo “Bocche di dama” con i suoi riferimenti vuole evocare, al tempo stesso, la leggerezza di un evento festoso, ma anche l’atrocità della violenza sulla donna.

Scheda tecnica
Press kit
Photo book
Torna a tutte le produzioni >

Su di me

ph Eliana Manca

Produzioni

ph Daniele Pignatelli

Collaborazioni

ph Giacomo Rosato

PhotoBook

ph Francesca Cofano

Recensioni

La dote attorale di Angela De Gaetano è frutto di un lungo lavoro di studio e di preparazione - oseremo dire “odiniana” con quella precisa cura che l’attore fa del prepararsi e dello stare in scena tendando l’esatto calibro dell’energia, prima di tutto fisica, perchè è in quella che abita il segreto poetico della sua “macchina”.
(Mauro Marino)

Leggi tutte le recensioni >

info@angeladegaetano.it

+39 349 757 0721

Facebook Instagram Youtube

PRODUZIONI

Loading...

Un cielo tutto per sé

OLIVER TWIST

SU DI ME

Interviste

Recensioni

Sguardi

EVENTI

Loading...

tournée GENNAIO 2023

tournée DICEMBRE 2022

“‘L mal de’ fiori” di Carmelo Bene