• Bio
  • Produzioni
  • Su di me
Menu
  • Bio
  • Produzioni
  • Su di me
  • Collaborazioni
  • Eventi
  • Contatti
Menu
  • Collaborazioni
  • Eventi
  • Contatti
Menu
  • Bio
  • Produzioni
  • Su di me
  • Collaborazioni
  • Eventi
  • Contatti

Su di me

ph Eliana Manca
ph
Recensioni

Di quest’amato tormento chiamato teatro

di Alessandro Toppi

ilpickwick.it

Forse il fulcro de Il misantropo non è il misantropo: è Célimène, invece, ma Célimène chi è? Di lei sappiamo che “possiede l’arte di piacere” e infatti piace: gli ammiratori fanno la fila alla sua porta, ognuno attende il turno e poi, neanche fosse uno spettatore con in mano il suo biglietto, viene accompagnato in salotto da un annuncia-presenze che si comporta come si comporta una maschera in platea: questo è il posto, signore, prego si accomodi.

Sa “mentire e sa “fare buon viso” Célimène, “conosce l’arte di fingere”, possiede “doppiezza d’animo” e “inganna”, usa talvolta “trucchi grossolani”, di certo “finge i sentimenti che dimostra”; è “un’ingannevole apparenza” dicono di lei, “non è come sembra” ancora dicono e – dopo aver ricordato che “oltre ad essere bugiarda” è anche “sfrontata” – aggiungono che il suo volto non è un volto ma una maschera: “Voglio smascherarla” non a caso dirà Alceste. D’altronde. A lei chiedono continuamente di sembrare, di mostrare, di far(si) vedere: “Vogliamo proprio vedere come vi giustificate” le dirà ad esempio Acaste, invitandola in questo modo a recitare. E lei recita – infatti – e mima, si immedesima e richiama alla memoria, hic et nunc. (…)

Célimène dunque è un’attrice (sono tirate da attrice i suoi monologhi) anzi dico di più: Célimène è il teatro tant’è che ne Il misantropo l’amore che Alceste prova per lei è fatto della stessa sostanza di cui è fatto l’amore che ha portato Molière a scegliere il teatro.

ph

Su di me

Produzioni

Collaborazioni

PhotoBook

Recensioni

La dote attorale di Angela De Gaetano è frutto di un lungo lavoro di studio e di preparazione - oseremo dire “odiniana” con quella precisa cura che l’attore fa del prepararsi e dello stare in scena tendando l’esatto calibro dell’energia, prima di tutto fisica, perchè è in quella che abita il segreto poetico della sua “macchina”.
(Mauro Marino)

Leggi tutte le recensioni >

Su di me

ph Eliana Manca

Produzioni

ph Daniele Pignatelli

Collaborazioni

ph Giacomo Rosato

PhotoBook

ph Francesca Cofano

Recensioni

La dote attorale di Angela De Gaetano è frutto di un lungo lavoro di studio e di preparazione - oseremo dire “odiniana” con quella precisa cura che l’attore fa del prepararsi e dello stare in scena tendando l’esatto calibro dell’energia, prima di tutto fisica, perchè è in quella che abita il segreto poetico della sua “macchina”.
(Mauro Marino)

Leggi tutte le recensioni >

info@angeladegaetano.it

+39 349 757 0721

Facebook Instagram Youtube

PRODUZIONI

Loading...

Un cielo tutto per sé

OLIVER TWIST

BOCCHE DI DAMA

SU DI ME

Interviste

Recensioni

Sguardi

EVENTI

Loading...

tournée GENNAIO 2023

tournée DICEMBRE 2022

“‘L mal de’ fiori” di Carmelo Bene