• Bio
  • Produzioni
  • Su di me
Menu
  • Bio
  • Produzioni
  • Su di me
  • Collaborazioni
  • Eventi
  • Contatti
Menu
  • Collaborazioni
  • Eventi
  • Contatti
Menu
  • Bio
  • Produzioni
  • Su di me
  • Collaborazioni
  • Eventi
  • Contatti
Loading...
Tutte
Koreja
ph Archivio Teatro Koreja

Rosa rose

I corpi, le voci

da un’idea di Valerio Daniele e Ninfa Giannuzzi

Teatro Koreja

regia Salvatore Tramacere – di e con Angela De Gaetano, Ninfa Giannuzzi, Valerio Daniele. Produzione Koreja. Anno 2020.

Heroides

da Heroides di Ovidio e da improvvisazioni e scritture sceniche

Teatro Koreja

elaborazione drammaturgica e regia Elena Bucci – con Giorgia Cocozza, Angela De Gaetano, Alessandra De Luca, Elisa Morciano, Maria Rosaria Ponzetta, Anđelka Vulić. Produzione Koreja. Anno 2019.
ph Archivio Teatro Koreja

La passione delle troiane

idea e progetto Salvatore Tramacere

Teatro Koreja

regia Antonio Pizzicato, Salvatore Tramacere – con Angela De Gaetano – Cassandra, Vito De Lorenzi–Percussioni, Gianni De Santis/Fabrizio Saccomanno-Coro, Emanuela Gabrieli-Coro, Ninfa Giannuzzi-Andromaca,Riccardo Marconi–Chitarra, Silvia Ricciardelli-Ecuba, Admir Shkurtaj–Fisarmonica, Fabio Tinella -Astianatte elaborazione testi Angela De Gaetano, Antonio Pizzicato, Salvatore Tramacere. Produzione Koreja. Anno 2008.
ph Archivio Teatro Koreja

Paladini di Francia

dedicato a Che cosa sono le nuvole? di Pier Paolo Pasolini

di Francesco Niccolini

Teatro Koreja

regia Enzo Toma – con Angela De Gaetano, Carlo Durante, Fabio Tinella, Silvia Ricciardelli. Produzione Koreja. Anno 2007.
ph Archivio Teatro Koreja

Il calapranzi

di Harold Pinter

Teatro Koreja

traduzione di Alessandra Serra – regia di Salvatore Tramacere – con Angela De Gaetano, Maria Rosaria Ponzetta, Fabrizio Pugliese, Fabrizio Saccomanno. Produzione Koreja. Anno 2006.
ph Giuseppe Vicentelli

Dovevamo vincere

di César Brie

Teatro Koreja

regia e drammaturgia César Brie (produzione Koreja 1985) Lo spettacolo è stato riallestito nel 2005 per il ventennale dell’attività di Koreja con Pierpaolo Bisconti, Angela De Gaetano, Carlo Durante, Vito Greco, Salvatore Tramacere.
ph Giuseppe Vicentelli

Mangiadisk

di Francesco Niccolini

Teatro Koreja

regia di Enzo Toma – con Angela De Gaetano, Carlo Durante, Silvia Ricciardelli. Produzione Koreja. Anno 2004
ph

I sentieri del santo

Teatro Koreja

con Graziana Arlotta, Angela De Gaetano, Vito Greco, Silvia Lodi, Cristina Mileti, Maria Rosaria Ponzetta, Fabrizio Saccomanno, Fabrizio Pugliese -regia Salvatore Tramacere – testo Renata Molinari. Produzione Koreja. Anno 2004.
ph

Casa

per tre porcellini

di Adriana Zamboni, Ippolito Chiarello, Tonio De Nitto

Teatro Koreja

con Pier Paolo Bisconti, Ippolito Chiarello, Angela De Gaetano, Cecilia Maffei – progetto e regia Adriana Zamboni. Produzione Koreja. Anno 2003
ph Archivio Teatro Koreja

Psychosis 4:48

Azioni suicide

di Sarah Kane

Teatro Koreja

dedicato a Marina Cvetaeva, Marilyn Monroe, Sylvia Plath, Amelia Rosselli, Virgina Woolf e Sarah Kane – creato da Graziana Arlotta, Eleonora Carriero, Angela De Gaetano, Linda De Lorenzis, Cecilia Maffei -regia Simona Gonella. Produzione Koreja. Anno 2002.
ph Archivio Teatro Koreja

Molto rumore per nulla

di William Shakespeare

Teatro Koreja

con Graziana Arlotta, Pierpaolo Bisconti, Ippolito Chiarello, Andrea Ciminiello, Angela De Gaetano, Giuliano Di Gregorio, Linda De Lorenzis, Tonio De Nitto, Emanuela Gabrieli, Vito Greco, Cecilia Maffei, Antonio Nicolardi, Eva Pasqual Serrano, Rubio Romero David – musiche dal vivo Luigi Bubbico, Michele Colaci, Fulvio Panico, Ovidio Venturoso, Stratos Diamantis – regia Salvatore Tramacere. Produzione Koreja. Anno 2002.

Su di me

ph Eliana Manca

Produzioni

ph Daniele Pignatelli

Collaborazioni

ph Giacomo Rosato

PhotoBook

ph Francesca Cofano

Recensioni

La dote attorale di Angela De Gaetano è frutto di un lungo lavoro di studio e di preparazione - oseremo dire “odiniana” con quella precisa cura che l’attore fa del prepararsi e dello stare in scena tendando l’esatto calibro dell’energia, prima di tutto fisica, perchè è in quella che abita il segreto poetico della sua “macchina”.
(Mauro Marino)

Leggi tutte le recensioni >

info@angeladegaetano.it

+39 349 757 0721

Facebook Instagram Youtube

PRODUZIONI

Loading...

Un cielo tutto per sé

OLIVER TWIST

BOCCHE DI DAMA

SU DI ME

Interviste

Recensioni

Sguardi

EVENTI

Loading...

tournée GENNAIO 2023

tournée DICEMBRE 2022

“‘L mal de’ fiori” di Carmelo Bene