Vai al contenuto
  • Bio
  • Produzioni
  • Su di me
  • Bio
  • Produzioni
  • Su di me
  • Collaborazioni
  • Eventi
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Eventi
  • Contatti
  • Bio
  • Produzioni
  • Su di me
  • Collaborazioni
  • Eventi
  • Contatti
ph Eliana Manca

28 Febbraio 2025

Italia

OLIVER TWIST

tutte le DATE del TOUR

Torna agli eventi >

OLIVER TWIST

tour

22 NOVEMBRE - MATERA - PALAZZO BERNARDINI

30 NOVEMBRE - BORGO VALSUGANA (TN) - CINEMA TEATRO DEL CENTRO SCOLASTICO

28 FEBBRAIO - GALATONE (LE) - TEATRO COMUNALE

 

OLIVER TWIST

Uno spettacolo di e con Angela De Gaetano liberamente ispirato al romanzo di Charles Dickens

Oliver Twist è un personaggio ribelle dal cuore grande, simbolo positivo di resilienza. Charles Dickens, con il suo romanzo, prende una posizione di fronte al dramma della povertà, a causa della quale i bambini, privi di un percorso educativo adeguato, sono in balia del caso, costretti a tutto, irretiti da personaggi poco raccomandabili. Al contempo, Dickens non salva neanche quelli che dovrebbero essere “i buoni” (ossia coloro che gestivano le strutture educative di accoglienza degli orfani) il cui operare è non meno raccapricciante di un vicolo buio della Londra dell’Ottocento. Una trama in cui, a ben guardare, la spirale della violenza coinvolge tutti, poiché anche i cattivi, a loro volta, un tempo furono vittime. Partendo dal romanzo, ho avviato una riflessione sul vuoto d'amore, sul valore della vita e sull'inesorabilità della morte. Ho dedicato un'attenzione particolare al tema dell’infanzia negata, alla necessità di immaginare un mondo finalmente privo di ogni tipo di esclusione sociale, in cui ogni bambino possa crescere libero e avere la possibilità di esprimersi. In questo spettacolo, Oliver appare molti anni dopo le vicende narrate da Dickens nel suo romanzo. In questa inedita parte della sua esistenza, Oliver non è più un ragazzino. Anche se ormai è un uomo adulto sopravvissuto a cose tremende, torna accanto all’altare dell’antica chiesa del villaggio, ogni anno nello stesso giorno, e lì si ferma per un’ora. Guardando il paesaggio immutato intorno a sé, si addentra nel dialogo con Agnes, sua madre, morta di parto. Un dialogo tra due poli estremi, tra vita e morte, in cui Oliver ritorna a raccontarsi ogni volta, con un anno in più, ma col desiderio sempre più forte di quell'abbraccio mancato.

Costume Designer Santa Scioscio, Music advisor Claudio Prima, Photographer Daniele Pignatelli, Poster Lorenzo Masciullo, Advertising Papel Studio

Si ringrazia Factory Compagnia Transadriatica

Torna agli eventi >

Su di me

ph Eliana Manca

Produzioni

ph Daniele Pignatelli

Collaborazioni

ph Giacomo Rosato

PhotoBook

ph Francesca Cofano

Recensioni

La dote attorale di Angela De Gaetano è frutto di un lungo lavoro di studio e di preparazione - oseremo dire “odiniana” con quella precisa cura che l’attore fa del prepararsi e dello stare in scena tendando l’esatto calibro dell’energia, prima di tutto fisica, perchè è in quella che abita il segreto poetico della sua “macchina”.
(Mauro Marino)

Leggi tutte le recensioni >

info@angeladegaetano.it

Facebook Instagram Youtube
Privacy  | 

PRODUZIONI

Loading...

UN ALTRO GIORNO ANCORA

BOCCHE DI DAMA

SU DI ME

Interviste

Recensioni

Sguardi

EVENTI

Loading...

UN ALTRO GIORNO ANCORA

RENATA FONTE: IL CORAGGIO DI SCEGLIERE

IL FANTASMA DI CANTERVILLE