• Bio
  • Produzioni
  • Su di me
Menu
  • Bio
  • Produzioni
  • Su di me
  • Collaborazioni
  • Eventi
  • Contatti
Menu
  • Collaborazioni
  • Eventi
  • Contatti
Menu
  • Bio
  • Produzioni
  • Su di me
  • Collaborazioni
  • Eventi
  • Contatti
ph

1| Agosto |2020

 • H.

21.00

Masseria Tagliatelle – Teatro dei Luoghi Fest

Rosa, rose. I corpi, le voci

per il TEATRO DEI LUOGHI FEST

Torna agli eventi >

Andrà in scena presso Masseria Tagliatelle (Via del Ninfeo – Parco delle Cave – ingresso da Viale Grassi) alle ore 21.00 lo spettacolo “Rosa, rose. I corpi. Le voci” lo spettacolo di Koreja nato da un’idea di Valerio Daniele e Ninfa Giannuzzi per la regia di Salvatore Tramacere. Di e con Angela De Gaetano, Ninfa Giannuzzi, Valerio Daniele; testo Angela De Gaetano, voce e synth Ninfa Giannuzzi chitarra; arrangiamenti, elettronica Valerio Daniele; scene e luci Lucio Diana; tecnico Mario Daniele.

Lo spettacolo è dedicato a Rosa Balistreri, la cantatrice del Sud. Un’artista dalla voce potente, che si porta addosso tutto il peso di essere donna dolente, resistente e miracolata dalla sua stessa voce, una donna del sud. Lo spettacolo muove dalla biografia della cantastorie siciliana per raccontare anche di altre donne che, a latitudini diverse, sono riuscite ad emanciparsi dal dolore, dalla miseria e dagli aspetti più brutali dell’esistenza grazie alla loro voce, cantata, scritta, detta. Il canto è un campo di battaglia, in cui fare a pezzi i soprusi e le violenze; il canto che porta liberazione e rivendica il riscatto degli ultimi della terra. Un canto forte, che si fa “cunto” intriso di passione e partecipazione: una narrazione serrata, che dal dolore, passo dopo passo, precipita nella sete di una rinascita, nel desiderio di un lembo di innocenza, di un atto di amore puro. Puro come una rosa.

L’ appuntamento  rientra nell’ambito de IL TEATRO DEI LUOGHI FEST 2020 & Fineterra, un progetto del Teatro Koreja realizzato con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014-2020, Unione Europea, Regione Puglia – Assessorato all’Industria Turistica e Culturale, PiiiL Cultura, Comune di Lecce, Teatro Pubblico Pugliese. Cultural Partner:  Provincia di Lecce Polo Biblio Museale di Lecce.

Per lo spettacolo è obbligatoria la prenotazione allo 0832 242000.

Torna agli eventi >

Su di me

ph Eliana Manca

Produzioni

ph Daniele Pignatelli

Collaborazioni

ph Giacomo Rosato

PhotoBook

ph Francesca Cofano

Recensioni

La dote attorale di Angela De Gaetano è frutto di un lungo lavoro di studio e di preparazione - oseremo dire “odiniana” con quella precisa cura che l’attore fa del prepararsi e dello stare in scena tendando l’esatto calibro dell’energia, prima di tutto fisica, perchè è in quella che abita il segreto poetico della sua “macchina”.
(Mauro Marino)

Leggi tutte le recensioni >

info@angeladegaetano.it

+39 349 757 0721

Facebook Instagram Youtube

PRODUZIONI

Loading...

Un cielo tutto per sé

OLIVER TWIST

BOCCHE DI DAMA

SU DI ME

Interviste

Recensioni

Sguardi

EVENTI

Loading...

tournée GENNAIO 2023

tournée DICEMBRE 2022

“‘L mal de’ fiori” di Carmelo Bene