Programma del corso online di scrittura in radio
Mercoledì 26 aprile 2023, ore 18.30 – 20.30
Storia del radiodramma
Cenni storici e pillole di curiosità sull’affascinante mondo dei testi scritti per la radio. La scrittura del radiodramma, secondo il cambiamento epocale.
Mercoledì 3 maggio 2023, ore 18.30 – 20.30
Scrivere per la radio
Come mettere nero su bianco un elaborato per la radio. Quali principi seguire, come vestire un testo affinché possa avere un intreccio narrativo originale, accattivante e radiofonico.
Mercoledì 10 maggio 2023, ore 18.30 – 20.30
Analisi del testo teatrale radiofonico
La parola, il suono, lo spazio, il tempo: con l’analisi dei quattro elementi, vedremo passo passo la costruzione del testo.
Mercoledì 17 maggio 2023, ore 18.30 – 20.30
Costruzione del personaggio radiofonico
Il personaggio radiofonico è un profilo complesso da disegnare, tanto quanto interessante. Fisicità, carattere, emozioni, parole, interazione: come sviluppare i tanti punti che caratterizzano la corretta costruzione di una figura adatta al radiodramma.
Mercoledì 24 maggio 2023, ore 18.30 – 20.30
Il paesaggio sonoro
Come descrivere in un testo radiofonico le ambientazioni: la natura, i colori, i luoghi all’aperto e al chiuso. Parole e tangibilità a confronto.
Mercoledì 31 maggio 2023, ore 18.30 – 20.30
Esercitazioni
Esercizi, correzioni, domande, curiosità.
Radiodramma. Corso di scrittura con Angela de Gaetano (scuolapassaggi.it)